
Sui soppalchi antisismici industriali è possibile installare pareti divisorie mobili e realizzare uffici completi.
Le portate dei soppalchi antisismici sono in grado di soddisfare tutte le esigenze di magazzinaggio essendo progettate direttamente in funzione dell’utilizzo previsto e realizzate in carpenteria pesante.

Nei comuni a rischio sismico Simag propone i soppalchi antisismici in carpenteria che vengono progettati e realizzati coerentemente con la zonazione sismica come indicata negli appositi Decreti Ministeriali.
Sia sopra che sotto i soppalchi è possibile ottenere ogni genere di infrastruttura. Si possono realizzare uffici e laboratori, magazzini e depositi, ambienti operativi, produttivi e di controllo con la massima flessibilità di portata e dimensionale sia orizzontale che verticale.
Sono disponibili tutti gli accessori quali scale, parapetti, cancelli, montanti, corrimano sempre rispondenti alle norme di sicurezza vigenti.
Le infrastrutture vengono proporzionate al grado di sismicità ed all’utilizzo previsto sia adeguando dimensioni e portata degli elementi strutturali che le geometrie costruttive.
Per la realizzazione delle strutture portanti vengono utilizzati impianti all’avanguardia, robotizzati, in grado di effettuare automaticamente (cnc) taglio e speciali saldature che danno assoluta garanzia di uniformità, affidabilitò, durata e rispondenza alle caratteristiche previste in fase di progettazione.
A seguito della Vostra richiesta gli specialisti Simag procedono con le seguenti attività:
- Analisi della Vostra richiesta, del progetto e dei disegni eventualmente forniti.
- Elaborazione e trasmissione di un preventivo di massima con costo al m² già determinato in funzione del Vostro comune e della relativa zonazione sismica.
- A seguito dell’approvazione del preventivo di massima viene effettuato e fornito l’anticipo del calcolo strutturale in collaborazione con gli ingegneri dello stabilimento di produzione.
- Contestualmente alla consegna dell’opera vengono consegnati i calcoli al direttore dei lavori opportunamente nominato dal committente che procede alla presentazione del progetto al comune.
Su tutti i soppalchi antisismici e industriali in genere Simag garantisce:
Installazione a regola d’arte e col pieno rispetto e mantenimento delle caratteristiche tecniche e strutturali esposte nel progetto secondo i tempi previsti. Le materie prime utilizzate sono certificate e assicurano la rispondenza alle caratteristiche richieste.
Contenimento dei costi dei soppalchi antisismici:
Grazie all’utilizzo di carpenteria pesante realizzata con sistemi di produzione robotizzati e predeterminati in fase di progettazione Simag è in grado di offrire i soppalchi industriali antisismici a costi di poco superiori ai soppalchi standard.
Tempistiche precise:
La produzione segue le precise tabelle generate automaticamente dal software utilizzato in progettazione che controlla direttamente i flussi, la disponibilità ed i tempi di produzione delle macchine. Le seguenti fasi di posa in opera avvengono quindi con certezza di tempi e disponibilità degli elementi necessari.
I soppalchi antisismici industriali Simag rispettano tutti gli obblighi dipendenti dalla legislazione vigente in Italia sulla sicurezza dei luoghi di lavoro (in particolare il D.lgs. 81/2008 o Testo Unico) e sulla progettazione delle strutture (in particolare il D.M. 14/01/2008).
Sono anche rispettate tutte le seguenti leggi e normative quando cogenti ed esistenti:
- normative comunitarie
- leggi e norme tecniche nazionali
- norme di rango superiore emanate a livello europeo, come le norme EN
- norme emanate a livello nazionale, come le norme UNI
- norme volontarie di “buona tecnica”, emanate da Enti e/o Associazioni di Produttori a livello europeo o italiano, se esistenti