I soppalchi per magazzino industriale, artigianale e commerciale sono opportunamente studiati per ricavare nuovi spazi adibiti a deposito merci.
Il soppalco magazzino espande verticalmente lo spazio esistente.
Versatile ed adattabile, migliora la logistica interna e dispone di caratteristiche ed accessori in grado di risolvere le più svariate esigenze e problematiche di gestione dei magazzini e dei depositi.

Caratteristiche dei soppalchi per magazzino modulari:
- Le portate dei soppalchi variano dai 200 ai 400 Kg. al mq. a carico uniformemente distribuito e vengono definite per le esigenze di magazzinaggio.
- Hanno come caratteristica fondamentale quella di essere precalcolati ed è quindi possibile fornire una CERTIFICAZIONE DI PORTATA.
- Vengono dotati di scale posizionate e dimensionate in funzione dell’utilizzo.
- Dispongono di parapetti perimetrali fissi con possibilità di inserimento di cancelli scorrevoli per carico/scarico merci.
- Sono facilmente collegabili a rampe di carico/scarico e impianti di sollevamento e movimentazione merci.
- Questi soppalchi sono indipendenti dalle pareti dei locali dove vengono installati e in particolari casi (magazzinaggio di prodotti, non calpestabilità ed utilizzo temporaneo) possono essere considerati come una “opera precaria” non soggetta all’ottenimento di licenza o autorizzazione comunale.
- sono disponibili diverse soluzioni di pavimentazione per ogni tipologia di utilizzo di cui le più utilizzate sono:
- coppelle in grigliato zincato
- pavimento in legno con rivestimento in gomma
Soppalchi antisismici per magazzini e depositi in carpenteria pesante:
Sempre più richiesti oltre che obbligatori nelle zone soggette a rischio sismico i soppalchi antisismici in carpenteria sono oggi quasi sempre preferiti ai soppalchi modulari.
A fronte di un costo oggi di poco superiore ai soppalchi modulari i vantaggi offerti dai soppalchi in carpenteria e antisismici sono molteplici al di là delle caratteristiche di resistenza ai terremoti.
- Dimensioni, portate, distanze tra colonne, geometrie ed altezze vengono progettate su misura per gli spazi e le destinazioni d’uso.
- La produzione automatizzata e robotizzata assicura tempi rapidi di realizzazione, assoluta rispondenza al progetto e prezzi bassi di poco superiori ai soppalchi modulari.
- I calcoli strutturali sono eseguiti da ingegniere progettista specializzato che firma la cerificazione da presentare in comune.

Versatilità e operatività:
- La varietà dei moduli e/o l’assenza di limiti tipica della carpenteria permettono di realizzare ogni struttura e forma.
- Ampia distanza tra i montanti garantisce accessibilità ed operabilità sotto i soppalchi uso magazzino anche con carrelli elevatori.
- Simag (previo studio di fattibilità) è in grado di fornire soluzioni anche per le più particolari esigenze (pesi ed altezze eccezionali, campate extra-large, angolazioni e profili non standard, etc…).
Più spazio operativo col magazzino sul soppalco.
I soppalchi ad uso magazzino e deposito possono essere realizzati sopra aree produttive mantenendo ottima operabilità ed accessibilità.
Soppalchi per magazzino in carpenteria pesante ad elevata portata e ad ampia luce
Quando c’è l’esigenza di realizzare depositi e magazzini per prodotti e merci ad elevato peso specifico e/o di realizzare dei corridoi particolarmente ampi sotto i soppalchi Simag è in grado di fornire soluzioni basate sui soppalchi in carpenteria pesante con le seguenti importanti caratteristiche:
- Portata dai 400 ai 500 kg/mq
- Distanza fra le colonne fino a 7 mt
Soppalchi per magazzino su due piani
Al fine di utilizzare al meglio gli spazi verticali i soppalchi ad uso magazzino possono essere realizzati direttamente su due piani, triplicando così lo spazio disponibile.