I controsoffitti completano la parte superiore degli uffici o dei box di reparto realizzati con le pareti mobili.
A seconda della tipologia di infrastruttura in cui viene eseguita l’opera i controsoffitti possono essere sia pendinati direttamente al solaio in muratura che essere autoportanti se il solaio è troppo alto e non è possibile agganciarsi al medesimo per sorreggere il controsoffitto.
Gli uffici e i box di reparto con controsoffitti anche coibentati possono essere integrati nelle strutture realizzate sui soppalchi industriali.
Tipologie di controsoffitto e materiali utilizzati:
- fibra minerale, in pannelli da mm 600×600, sorretti da un telaio in profili di alluminio anodizzato naturale.

- doghe di alluminio a bordo tondo ricavate per profilatura da lamiera di alluminio pre-verniciata, con spessore di mm. 5/10 o a richiesta di mm. 6/10.
Le doghe vengono agganciate ad idonee traversine in acciaio pre-verniciato in colore nero satinato, formando uno scuretto aperto o chiuso tra le doghe di mm. 15

IL CONTROSOFFITTO MODULARE SIMAG MICRO HA CAPACITÀ DI ISOLAMENTO TERMICO ED ACUSTICO
Il controsoffitto fonoassorbente Simag Micro è realizzato in pannelli in fibra minerale agglomerata e compressa che vengono finiti con verniciatura vinilica bianca in due strati e con struttura di sostegno a vista da mm. 24.

- modulo: mm. 600 x 600
- decoro: microperforazioni assimetriche
- assorbimento acustico: coefficiente 0.89 a 1.000 Hz.
- fattore di riflessione luminosità: superiore al 75%
- comportamento al fuoco: reazione classe 1 – resistenza Rei 120
- peso: 6.5 Kg/mq
MODULI DI ILLUMINAZIONE PER I CONTROSOFFITTI DELLE PARETI MOBILI
Sono disponibili vari moduli di illuminazione con plafoniere ad incasso di tipo modulare integrabili ai controsoffitti, formati da cassonetti anche in acciaio stampato e con schermi riflettenti piani, sagomati o in lamelle speciali.
Principali caratteristiche dei moduli di illuminazione:
- Le dimensioni dei moduli sono 600 x 600 mm come i controsoffitti e permettono i più svariati sistemi di illuminazione.
- I cavi dell’impianto vengono inseriti sopra i controsoffitti e rimangono sempre facilmente accessibili per manutenzione ordinaria e straordinaria.
I controsoffitti degli uffici e dei box di reparto possono essere coibentati utilizzando materassini di lana di roccia.
Gli ambienti con controsoffitti coibentati vantano un elevato isolamento termo acustico che può essere implementato con l’utilizzo di materiali/spessori adeguati alla destinazione d’uso.