Con le pareti mobili divisorie ed attrezzate si realizzano ambienti operativi quali laboratori, uffici tecnici, officine, box di reparto ed archivi.
Combinando opportunamente gli elementi modulari (eventualmente integrandoli con elementi realizzati su misura) è possibile sfruttare al massimo gli spazi disponibili.
Nuove officine e laboratori con pareti mobili possono integrarsi con strutture esistenti.
Nella foto a fianco sono visibili le Officine Riparazioni con pareti mobili del Museo dell’Automobile di Torino
- L’officina si trova al centro di un ampio salone quindi la struttura è autoportante.
- Le travature VIC utilizzate (lunghezza 6 metri) assicurano ampi spazi senza ostacoli all’interno dell’officina.
- L’utilizzo di pareti a doppi vetri e doppia pannellatura ha assicurato un notevole isolamento termico ed acustico.
Utilizzando le pareti mobili divisorie è possibile realizzare uffici (tecnici, amministrativi, etc…) sopra e sotto i soppalchi industriali.
Gli ambienti operativi ampliati e riorganizzati apportano notevoli vantaggi sia in termini di logistica che di produttività.
Le officine e i laboratori realizzati godono così di una notevole riduzione sia della rumorosità che della dispersione termica.
Per specifiche esigenze sono disponibili pareti mobili/divisorie con elevati tempi di resistenza al fuoco.
Laboratori con pareti mobili e divisorie.
Laboratori ed uffici specializzati possono essere realizzati sopra i soppalchi industriali combinando pareti divisorie con pareti mobili in vetro al fine di creare il giusto equilibrio tra visibilità, luminosità, isolamento acustico e termico.
Nella realizzazione dell’esempio a fianco sono visibili dei laboratori costruiti su soppalchi industriali.
In questo caso la nuova struttura (soppalchi/laboratori/area server) è stata collegata agli uffici tecnici e amministrativi esistenti. Si è così creato un unico settore operativo collegato da scale interne sfruttando cablaggi e rete già esistente. La realizzazione ha interferito minimamente con le attività grazie alla rapidità di esecuzione delle opere che coinvolgevano i due settori. Questa soluzione ha determinato un notevole risparmio economico a fronte di un notevole miglioramento operativo.
Dal 1977 simag realizza e installa officine e laboratori con pareti mobili, box di reparto ed ambienti operativi… OGGI ANCHE PER INDUSTRIA 4.0!
Pareti mobili e divisorie per l’industria 4.0:
Le pareti mobili sono la risposta più funzionale oltre che economica a molte esigenze derivanti dall’innovazione introdotta con industria 4.0.
Le pareti mobili, infatti si prestano naturalmente alla realizzazione di ambienti specifici e protetti:
- Realizzazione tramite pareti mobili e divisorie di spazi dedicati all’installazione di macchine, robot ed alla produzione in generale.
- Uffici e spazi protetti per persone, apparecchiature informatiche ed elettroniche.
- Spazi all’interno degli ambienti produttivi dedicati al controllo della produzione.
- Efficienti e razionali ambienti per l’industria 4.0 possono essere realizzati con pareti mobili e soppalchi industriali usati assieme.