Le scaffalature portapallet possono essere sviluppate in altezza, larghezza e profondità praticamente senza limiti.
Le dimensioni e gli spazi delle scaffalature portapallet vengono determinati in funzione del tipo di carichi e delle macchine utilizzate per movimentare le merci.
Sono anche disponibili molti accessori per lo stivaggio sulle scaffalature porta-pallet:
Gli elementi base della struttura delle scaffalature industriali metalliche porta pallet sono i seguenti:
- SPALLE: sono formate da due montanti verticali in acciaio e da una serie di traversini e diagonali che collegano i montanti delle spalle formando così un elemento indispensabile per la stabilità della struttura portante.
- MONTANTI: sono asolati e profilati a “C” da nastro di acciaio di qualità (S350GD Z200 e S355MC) e con sezioni e spessori variabili in funzione dei carichi previsti.
- CORRENTI: sono formati, secondo la necessità, da profili di differente forma e sezione (tubolare, graffato, sagomato). All’estremità del corrente vengono applicati due connettori per l’aggancio del corrente alla spalla. Come i montanti sezioni e stessori oltre che i profili variano in funzione dell’utilizzo.
- CONNETTORI: sono realizzati con acciaio stampato ad alto limite di snervamento e si collegano alle estremità dei correnti per l’aggancio del corrente alla spalla.
- I pallet stivabili nelle scaffalature da noi proposte possono essere di varie misure, con portate da Kg 200 a Kg 1800 x bancale.
- Freccia:
La freccia calcolata è pari a 1/250 della luce libera di flessione. Gli impianti vengono completati con accessori quali rompitratta, fermacontenitori, paracolpi, rete di protezione, fermapallets e quanto altro necessario. - Colori:
Sono disponibili di serie 12 colori.